"L'UdT ALFA2, destinata al servizio di trasporto pubblico regionale sulle linee gestite da MetroCampania Nordest, appartiene alla piattaforma di prodotto ALFA che Firema Trasporti ha sviluppato per il trasporto regionale. L'UdT ALFA2 è composta da due motrici con cabina, ad aderenza parziale (MC1 ed MC2), permanentemente accoppiate e scomponibili in deposito, uguali per struttura delle casse, ma differenti fra loro per la presenza delle postazioni per disabili e della toilette sulla motrice MC1. Nell’UdT è possibile inserire un veicolo intermedio senza cabina di guida, sia rimorchiato che motorizzato. Ogni motrice è dotata di un inverter di trazione ad IGBT, raffreddato con “heat pipe”, che alimenta due motori asincroni trifasi, e di un gruppo statico di conversione a 3 kV c.c./380 V c.a. 50 Hz per servizi ausiliari, completo di caricabatterie. La frenatura è a recupero di energia, basata sul sistema innovativo EPAC, che consente una migliore risposta frenante ed è fornito di diagnostica e prova freno integrate. Le cabine di guida ed i compartimenti passeggeri sono dotati di impianti di climatizzazione separati. Sulle testate con cabina di guida vi è un aggancio automatico integrale mentre sulle testate piane vi sono barre di trazione con assorbitori d’urto. La logica di veicolo è di tipo “decentrato”, non più concentrata in un unico dispositivo a cui pervengono le informazioni sullo “stato” del treno." dalsito della firema :http://www.firema.it/SITE/index.html
Riguardo agli AlfaStar ed alla relativa elettrificazione ho notizia che MCNE si sta attivando per l'acquisto di un paio ALn668 serie 1500 o 1600 ( anni 70) che TI sta radiando dal servizio, più un' altra macchina per cannibalizzarla. Questo vuol dire ,secondo me , che ci vorranno ancora anni per l' elettrificazione e credo che gli alfastar, quando saranno pronti, verranno dirottati sulla Benevento. Quando avremo notozie più corpose apriremo un nuovo topic per queste ALn 668.
Riguardo agli AlfaStar ed alla relativa elettrificazione ho notizia che MCNE si sta attivando per l'acquisto di un paio ALn668 serie 1500 o 1600 ( anni 70) che TI sta radiando dal servizio, più un' altra macchina per cannibalizzarla. Questo vuol dire ,secondo me , che ci vorranno ancora anni per l' elettrificazione e credo che gli alfastar, quando saranno pronti, verranno dirottati sulla Benevento. Quando avremo notozie più corpose apriremo un nuovo topic per queste ALn 668.
...ragazzi mica tanto bella? Bisogna vedere in quali condizioni arrivano, se hanno l'arredamento originario o quello rifatto ( con poltroncine anzicchè divanetti) e poi credo che, avendo motori aspirati, non potranno essere climatizzate. Certo la nostra ferrovia dal punto di vista "storico" acquisterà ancora più importanta e farà suscitare ancor più curiosità (una sorta di LFI aretina).
...ragazzi mica tanto bella? Bisogna vedere in quali condizioni arrivano, se hanno l'arredamento originario o quello rifatto ( con poltroncine anzicchè divanetti) e poi credo che, avendo motori aspirati, non potranno essere climatizzate. Certo la nostra ferrovia dal punto di vista "storico" acquisterà ancora più importanta e farà suscitare ancor più curiosità (una sorta di LFI aretina).
Beh Sandro comunque un nuovo mezzo,nuovo poi una serie diversa di 668,sicuramente da pellicolare poiche quelle FS sono tutte in xmpr,saluti.