Sono lieto di comunicarvi che oggi è un giorno felicissimo per il nostro gruppo e la nostra futura associazione. Vengo al dunque,oggi pomeriggio io e Francesco siamo partiti in missione fotografica per raccogliere un pò di spunti da utilizzare sui moduli del costruendo plastico modulare.Dopo aver fatto tappa al P.L. poco prima di S.Angelo in Formis ed aver scattato innumerevoli foto,siamo andati alla stazione della stessa località,li abbiamo conosciuto il C.S. Nicola,persona estremamente competente e di grande disponibilità,che ci ha dato l'ok per fare le foto ai treni in transito.Nell'attesa ci ha illustrato il funzionamento dell'apparato ACE del quale poi allegherò una foto,e ci ha ospitato in maniera veramente amichevole,sino a quando ci ha presentato il collega Salvatore,altra persona di infinita competenza e disponibilità,che ci ha descritto lo sviluppo del nuovo sistema ACEI in corso di adozione sulla nostra Alifana.Debbo dire che il lavoro da lui svolto in qesti anni per la messa a punto del nuovo sistema ACEI ,è stato caratterizzato da un grandissimo impegno ed encomiabile dedizione.Bè ragazzi la notizia è che Salvatore ci ha promesso che lunedì prossimo ci aspetterà in stazione a S.Angelo per donarci un apparato ACE dismesso,ma in perfetto stato.E' una opportunità meravigliosa per la nostra nascente associazione,di salvare un pezzo di storia dell'Alifana.Si la particolarità di tale apparato è quella di essere stato appositamente pensato e costruito alcuni decenni orsono per la Ferrovia Alifana. Adesso si pone il problema di trovare una struttura adeguata per esporre il nostro "reperto".Credo di poter conservare il tutto in un deposito di mia proprietà sino alla definitiva collocazione.Altra grande possibilità è quella,dataci sempre da lui,di attingere ai piani di stazione e della linea per poter realizzare fedelmente il nostro plastico modulare.Credo che sia davvero splendido poter contare sull'amicizia e la competenza di persone che come Nicola e Salvatore amano il proprio lavoro,dimostrando uno stupendo attaccamento alla Ferrovia Alifana. Penso sia doveroso un Grazie immenso ai nostri nuovi amici. Ciao
Credo che sia davvero splendido poter contare sull'amicizia e la competenza di persone che come Nicola e Salvatore amano il proprio lavoro,dimostrando uno stupendo attaccamento alla Ferrovia Alifana. Penso sia doveroso un Grazie immenso ai nostri nuovi amici. Ciao
Complimenti! Complimenti e baci accademici! Davvero straordinari tutti quanti. E' bellissimo sapere che esistono persone come Nicola e Salvatore appassionate del proprio lavoro. Un primo pezzo (credo unico, visto che non conosco niente di simile in altri musei/associazioni) per la nostra associazione ed un'ennesima conferma della disponiblità del personale dell'Alifana: questo proprio non possono togliercelo.
rispolvero questo vecchia discussione che riguarda gli apparati ACE con un stupenda foto fatta da Roberto prima che gli apparati venissero smontati. adesso tutto giace abbandonato e speriamo presto di poter recuperare qualcosa
Non proprio, poichè la linea era a Dirigente Unico con sede a SMCV e la stazione era presaenziata non da un D.M. ma da un gestore non abilitato al movimento. Le leve, quindi i deviatoi, li muoveva il capotreno.
Per deviatoi manuali intendevo che dal banco prendevi la chiave del deviatoio,la mettevi nel deviatoio da girare sbloccando una cassetta da dove usciva un'altra chiave.Giravi il deviatoio e portavi la seconda chiave per metterla nell'apparato e da li poi potevi aprire il segnale sbloccando la leva.Vecchio sistema usato sugli ADM.Ma se gli scambi sono elettrici allora è ACE.Scusatemi se non vi ho creduto prima.
...:: Marco Camerino ::... - FS ALe 426/506 - Treno Alta Frequentazione -