Ecco qua la ex I-54 dell'Alifana, viva e vegeta nel porto di Napoli. Grazie alle segnalazioni precedenti alla fine l'ho scovata ma avvicinarsi al posto dove sta non è facile. C'è ancora la marcatura I54 sia sulla fiancata che sulla parte anteriore e posteriore.
Immagine: 107,24 KB
PS: Maxi ti invierò una foto a maggiore risoluzione per il sito.
Purtroppo al momento non so dare informazioni in più sulla società a cui appartiene anche perchè sulle fiancate non vi è alcun simbolo visibile. Il rotabile si trova all'interno del terminal Flavio Gioia nel porto e a dire il vero non so neanche se sia ancora funzionante o meno. Dall'esterno è visibile ben poco in quanto si trova parcheggiato dietro una palazzina (come si vede nella foto), mentre per entrare all'interno del recinto occorre superare un cancello sorvegliato. Io ho approfittato della distrazione del custode per entrare in auto e poi velocemente fotografare dal finestrino dell'auto stessa ed uscire dicendo che avevo sbagliato strada...
Comunque che strano effetto vedere un mezzo nei colori Alifana stare altrove, viene la tentazione di andarselo a riprendere. Io l'ho avuto per anni sotto gli occhi.
Che ne dite di "salvarla"?Potremmo prenderla in carico noi del Gafa,per rimetterla in sesto potremmo farci aiutare dal Sig. Pietro.
Ci avevo pensato anch'io,ma considera che questa societa' e propietaria della macchina al massimo possiamo farla restaurare con i colori attuali della nostra alifana,di piu' nin zo'saluti.
Allora ragazzi il nonno del gruppo ci vede ancora bene.La I 54 è nel porto di Napoli e penso sia ancora funzionante in quanto il 1/2/08 era in uno spazio libero senza fabbricati alle spalle.Certo potrebbe essere stata spostata a spinta ma perchè lasciarla su un binario di transito?Se guardate bene sulla fascia più chiara al di sopra della scritta I 54 c'è una scitta inclinata di colore blu,di la si potrebbe risalire all'attuale proprietà e cominciare a sognare!!!P.s.Presidente penso che la colorazione della nostra I 54 ben si intoni con l'ambiente marinaro e poi,se, proprio deve essere,sai come si dice vedi Napoli e poi muori(ovviamente per la I54)Saluti da Selio
Allora ragazzi il nonno del gruppo ci vede ancora bene.La I 54 è nel porto di Napoli e penso sia ancora funzionante in quanto il 1/2/08 era in uno spazio libero senza fabbricati alle spalle.Certo potrebbe essere stata spostata a spinta ma perchè lasciarla su un binario di transito?Se guardate bene sulla fascia più chiara al di sopra della scritta I 54 c'è una scitta inclinata di colore blu,di la si potrebbe risalire all'attuale proprietà e cominciare a sognare!!!P.s.Presidente penso che la colorazione della nostra I 54 ben si intoni con l'ambiente marinaro e poi,se, proprio deve essere,sai come si dice vedi Napoli e poi muori(ovviamente per la I54)Saluti da Selio
La scritta sopra I-54 riporta: "Codice di servizio DD NFT NA 0353 ..(qui manca una lettera o un numero che è stato strappato) Direzione compartimentale Napoli"
Purtroppo il lato "nascosto" della I-54 non è proprio "pulito"... ecco un'altra foto.
Sulla traversa è ben visibile la scritta I 54. Si osserva anche un po' di bianco che debordava tutto il perimetro dei respingenti. In basso c'e ancora l'accoppiatore per il comando multiplo, perchè queste macchine dovevano trainare una rimorchiate Ln774 che è rimasta fino a qualche anno fa in deposito.
Vorrei sapere se Maxi è d'accordo a trasferire questo argomento nel Topic dedicato al "materiale ritabile": I53-I54
Nessuno è riuscito finora ad avere qualche notizia in più sulla proprietà della I-54? Non abbiamo nessuna possibilità di fare un'iniziativa per salvarla prima che finisca abbandonata e distrutta da qualche altra parte? Ci sono idee?
Nessuno è riuscito finora ad avere qualche notizia in più sulla proprietà della I-54? Non abbiamo nessuna possibilità di fare un'iniziativa per salvarla prima che finisca abbandonata e distrutta da qualche altra parte? Ci sono idee?
Ciao Ros,ottimo lavoro di "spionaggio",bella foto!La cosa più semplice è andare sul posto,presentarsi e domandare agli addetti ai lavori,poi,in base alle informazioni ricevute,si agisce nel modo più opportuno.